La Magnetoterapia è una pratica che, attraverso l'utilizzo di apparecchiature specifiche, utilizza piccoli campi magnetici per ottenere miglioramenti terapeutici.
Risulta spesso utilizzata in situazione di dolori articolari e non solo.
Le applicazioni più comuni comprendono ad esempio:
- fratture ossee
- osteoporosi
- dolori articolari,
- dolori muscolari,
- artrosi,
- artrite reumatoide
- algodistrofia
- lesioni della cartilagine articolare
- fibromialgia
Esistono controindicazioni?
La magnetoterapia è sconsigliata o può addirittura essere dannosa per:
- portatori di stimolatori cardiaci (pacemaker, defibrillatori)
- pazienti con cardiopatie o aritmie gravi
- pazienti epilettici e schizofrenici
- donne in gravidanza e con ciclo mestruale
- trombosi
- alcuni casi di pazienti oncologici
- in alcuni portatori di protesi
- in soggetti di età inferiore a 18 anni
Premesso che l'idoneità di ogni paziente alla magnetoterapia deve essere verificata per ogni singolo caso dal Medico, si tratta di un trattamento completamente indolore e sostanzialmente sicuro.
Quali applicazioni vengono normalmente trattate presso lo Studio:
La Magnetoterapia è usualmente impiegata per casi di:
- Fratture singole e fratture multiple
- Fratture con ritardo di consolidamento
- Tendiniti
- Epicondilite ed epitrocleite
- Lombalgia
- Sindrome del tunnel carpale
- Osteoporosi
- Recupero da intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore;
- Recupero da intervento di pulizia della cartilagine
- Recupero da intervento di osteotomia
- Recupero da intervento di protesi al ginocchio
- Artrosi delle ginocchia, della mano e del tratto cervicale
- Distorsioni
- Artrite reumatoide
- Periartrite
- Osteonecrosi alla testa del femore
- Pseudoartrosi
Come si svolgono le sedute
Occorre anzitutto premettere che normalmente le sedute si svolgono con cicli di alcune sedute il cui numero può variare a secondo della specifica situazione patologica di ogni paziente.
La frequenza delle sedute va da una a più applicazioni alla settimana.
Ogni seduta ha mediamente una durata compresa tra i 25 ed i 45 minuti